Filippo Maria Gianfelice (Roma, 1971) ha iniziato a fotografare sott’acqua a vent’anni, come istruttore subacqueo e studente universitario di Biologia, aggiungendo alle tante specializzazioni professionali il brevetto di fotografo subacqueo sotto l’insegnamento di Umberto Natoli. Nel 2000 ha iniziato a scattare anche fuori dall’acqua, in un primo momento da autodidatta, poi frequentando un corso professionale a Roma e conseguendo la qualifica di fotografo professionista e insegnante. Nel corso degli anni si è perfezionato frequentando diversi workshop tenuti da Fulvio Roiter, Giancarlo Ceraudo, Flavio Bandiera, Francesco Zizola, Claudio Palmisano, Tiziana Faraoni. Tra le sue prime esperienze lavorative, la collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale per una serie di ricognizioni di archeologia subacquea a Pyrgi, il porto sommerso dell’antica Caere, e la pubblicazione sulla rivista internazionale Scenari (XIII, n. 52-53 , 2002). Oggi lavora principalmente come reporter free lance per l’Agenzia Giornalistica Fotografica AGF di Roma, come autore di reportage e fotografo di scena. È inoltre attivo nel campo della fotografia chirurgica, commerciale  e di reportage matrimoniale. Le sue immagini trovano normalmente pubblicazione su quotidiani e periodici locali e nazionali.

EN

Filippo Maria Gianfelice (Rome, 1971) started photographing underwater on his twenties, as scuba instructor and university student in Biology, adding to his several diving specializations the underwater photographer patent under the teaching of Umberto Natoli. In 2000 he also started shooting out of water, at first as self-taught, then attending a professional course in Rome by which he qualifies as professional photographer and teacher. Over the years he perfected attending many workshops under the teaching of Fulvio Roiter, Giancarlo Ceraudo, Flavio Bandiera, Francesco Zizola, Claudio Palmisano, Tiziana Faraoni. Among his first work experiences, the collaboration with the Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale for a series of underwater archaeological surveys in Pyrgi, the ancient Caere submerged seaport, and the publication on the international magazine Scenari (XIII, n. 52-53, 2002). Today he mainly works as freelance reporter for the journalistic photo agency AGF in Rome, as reportage author and stage photographer. Nevertheless he also works in the field of surgery, commercial and wedding photography. His pictures are normally published in local and national newspapers and magazines.