Collettiva d’arte contemporanea di Studio7.it a cura di Francesco Santaniello e Barbara Pavan
11 agosto – 8 settembre 2012 in mostra presso la Libreria Moderna (via Garibaldi, 272 – Rieti)
Opere di: Adriano Annino, Stefano Bergamo, Cristiano Carotti, Susanna Cati, Sergio Coppi, Massimo Falsaci, Eliana Frontini, Filippo Maria Gianfelice, LuBott, Ilaria Novelli, Marco Piantoni, Franco Profili&Emiliano Bertoldo, Lucia Ricciardi, Francesco Santaniello, Stefano Sbrulli, Sergio Silvi, Raffaella Simone, Roberta Ubaldi, Luca Vannozzi, Stefano Veschini e Clarice Zdanski.
“Simbolo del materialismo per antonomasia, il denaro, volenti o nolenti, determina o quantomeno condiziona fortemente la nostra vita – e di conseguenza anche il nostro umore – come ci dimostrano i tempi che stiamo vivendo. Il dollaro, emblema del mercato globalizzato e dell’onnivora, onnicomprensiva mercificazione, nella presente mostra è stato proposto come soggetto-oggetto di riflessione (etica-estetica) ad una serie di artisti o creativi che sulla banconota verde hanno tradotto le differenti cifre delle loro maniere e delle loro poetiche di ricerca. Al di là delle questioni di geopolitica finanziaria o dei risvolti sociologici è sull’ironia che si è voluto porre l’accento, per ribadire che i soldi sono uno strumento e niente di più!
Il dollaro è uno (ONE) fortunato. Perché? Perché è desiderato da tutti, è accettato in tutto il mondo, per alcuni porta fortuna carico com’è di esoterici simboli. Sapete che sulla banconota c’è anche rappresentata, ben nascosta per la verità, una civetta che – in alcune culture – è considerata uno scaccia guai visto che con i suoi occhi sgranati spaventa gli spiriti negativi??? I dollari proposti in questa mostra sono pezzi unici, ognuno potrebbe essere il vostro primo dollaro d’artista; e se la moneta da 10 cent americani (la Numero Uno) ha portato tanta fortuna a Paperon de’ Paperoni, immaginatevi quanta ve ne potrà portare a voi quella da un dollaro resa unica dall’intervento di un artista.” (Francesco Santaniello)